LA MEDAGLINA MIRACOLOSA DATA A SANTA CATERINA LABOURE'

SANTA CATERINA LABOURE'  APPENA  DIVENNE SUORA DELL'ORDINE DEI VINCENZIANI FIGLIE DELLA CARITA' EBBE LA SUA PRIMA APPARIZIONE MARIANA NEL SUO ISTITUTO A PARIGI  A RUE DU BAC (UNA VIA DI PARIGI),DOVE ADESSO SORGE IL SANTUARIO DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA. DAPPRIMA LE APPARVE IL SUO ANGELO CUSTODE  COME UN PICCOLO FANCIULLO DI ETA' COMPRESA TRA I 4 E I 5 ANNI CHE LA SVEGLIO'  VERSO  LE ORE 23: 30  DEL 19 LUGLIO 1830( FESTA DI SAN VINCENZO) DICENDOGLI  : CATERINA  VIENI IN CAPPELLA ,LA MADONNA TI ASPETTA; LEI AVEVA AVUTO  IN QUELLO STESSO GIORNO  UN FORTE DESIDERIO DI VEDERE LA MADONNA E PER QUESTO AVEVA CHIESTO A SAN VINCENZO DI DONARGLI QUESTO DONO  GRANDISSIMO  E CON MOLTA FEDE PER OTTENERE LA GRAZIA  AVEVA INGERITO UN PEZZETTINO DI  TELA  DI UNA COTTA DI SAN VINCENZO  E AVEVA PREGATO MOLTO  LA MADONNA IN QUEL GIORNO  VISTO  CHE LA SUA MADRE SUPERIORA  LI AVEVA ISTRUITI  SULLA DEVOZIONE AI SANTI E SPECIALMENTE ALLA MADONNA NELLO STESSO GIORNO; SANTA CATERINA  SEGUI'  L'ANGELO CHE LA CONDUSSE ALLA CAPPELLA, AVEVA UN PO DI TIMORE DI SVEGLIARE  QUALCUNO  A QUELL' ORA DELLA SERA MA L'ANGELO LE DISSE DI NON PREOCCUPARSI  CHE TUTTI  STAVANO DORMENDO ,L'ANGELO LE STETTE VICINO  MENTRE LEI SI INGINOCCHIO' PER PREGARE,  DOPO UN PO  LE DISSE : ECCO LA MADONNA , ECCOLA! LEI SENTI'  UN RUMORE COME DI FRUSCIO DI VESTE DI SETA VENIRE DALLA PARTE DEL QUADRO DI SAN GIUSEPPE E VIDE LA MADONNA CHE SI POSO' SUI GRADINI DELL'ALTARE DALLA PARTE DOVE SI LEGGE IL VANGELO LA VERGINE ERA MOLTO SIMILE A SANT'ANNA MADRE DI MARIA  IL VOLTO  SOLAMENTE ERA DIVERSO L'ANGELO VEDENDO L'INCERTEZZA DI CATERINA SE ERA O NO LA MADONNA LE DISSE DI NUOVO : ECCO LA MADONNA!

CIO' CHE PROVO'  SANTA CATERINA IN QUEL MOMENTO FU' INDESCRIVIBILE E IMPOSSIBILE DA DETTARE IN PAROLE UMANE, L'AMORE DI MARIA LA RICOLMO'  DI UNA DOLCEZZA INDICIBILE  ,  TRASPORTANTE ;IL MONDO  FU'  COME NON ESISTESSE PIU' NELLA SUA MENTE E NEL SUO CUORE,  MA TUTTO ERA PACE ,AMORE , GIOIA  ECCELSA E PURA ; SANTA CATERINA DALLA GIOIA AMOROSA CHE PROVAVA SOBBALZO'   VERSO MARIA E SI INGINOCCHIO' SUI GRADINI POGGIANDO LE MANI SULLE GINOCCHIA DI MARIA SS. ;FU' QUELLO IL MOMENTO  PIU'  BELLO E DOLCE  DELLA SUA VITA , MARIA LE PARLO'  MOLTO SU COME DOVEVA COMPORTARSI   GLI DIEDE CONSIGLI  E GLI INDICO'  L'ALTARE COME PUNTO DI RIFERIMENTO E SOLLIEVO  PER LA SUA ANIMA FACENDOLE CAPIRE CHE LA SANTA MESSA  E' AL DI SOPRA DI OGNI PREGHIERA  E DI OGNI COSA  PER IL BENE DELL'ANIMA SUA ; IL 27  NOVEMBRE ALLE 17:30   LA PRIMA  DOMENICA DI AVVENTO LE APPARVE DI NUOVO LA MADONNA, DICENDOGLI  CHE  DOVEVA FAR CONIARE UNA MEDAGLIA COME L'IMMAGINE  CHE STAVA DAVANTI A LEI ;CATERINA SPIEGA SI TRATTASSE DI UNA FORMA OVALE  LA MEDAGLIA  E VI ERA  L'IMMAGINE DELLA MADONNA  CON IL GLOBO TERRESTRE SOTTO AI SUOI PIEDI  E ANCHE UN SERPENTE SOTTO IL SUO CALCAGNO, DALLE MANI DI MARIA  VI ERANO DEGLI ANELLI  DOVE USCIVANO DEI RAGGI LUMINOSI  CHE SCENDEVANO  VERSO LA TERRA E VERSO IL PURGATORIO ,QUESTI RAGGI LE SPIEGA LA MADONNA RAPPRESENTANO TUTTE LE GRAZIE  CHE LEI  SPARGE SUGLI UOMINI MA VI ERANO  ANCHE RAGGI CHE NON PARTIVANO DAGLI ANELLI PERCHE'  NESSUNO LE CHIEDEVA A MARIA;SANTA CATERINA COMPRESE COME ERA BELLO PER MARIA SS.  SPARGERE  TUTTE QUELLE GRAZIE  AI SUOI FIGLI SULLA TERRA  E NEL PURGATORIO E IL CUORE DI MARIA  GIOIVA QUANDO  QUALCUNO  GLI CHIEDEVA  MOLTE GRAZIE E DI UN CERTO SPESSORE PERCHE' LA CARITA' DELLA MADONNA ERA VERAMENTE SENZA MISURA E MISERICORDIOSA IMMENSAMENTE  ANCHE VERSO I PIU' INGRATI( LE GRAZIE SI DEBBONO CHIEDERE  CON CUORE SINCERO, FEDELE E CONFIDENZIALE E MARIA CI COPRIRA'  DI OGNI GRAZIA CHE LE CHIEDIAMO ED ANCHE DI QUELLE CHE NON LE CHIEDIAMO PER IGNORANZA  O PER DISTRAZIONE; PIU'  CI VEDE RICCHI E PIU'  POSSIAMO  AIUTARE GLI ALTRI A FARSI RICCHI DI GRAZIE IMMENSE E DIVINE, LA PRIMA GRAZIA CHE SI DEVE CHIEDERE E' LA DIVINA VOLONTA' IN TUTTE LE NOSTRE AZIONI  E NEGLI ALTRI , L'AMORE STESSO DI GESU'  OPERANTE NEI NOSTRI CUORI, ED OFFRIRE  TUTTO IL NOSTRO ESSERE  A MARIA E GESU' SENZA ALCUNA CONDIZIONE .)
 NELL'ALTRO LATO DELLA MEDAGLIA VI ERA LA SCRITTA :" O MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO PREGATE PER NOI CHE RICORRIAMO A VOI" ; VI STAVANO 2 CUORI UNO  CIRCONDATO DI SPINE E L'ALTRO  TRAPASSATO DA UNA SPADA CHE SONO I CUORI  DI GESU' E MARIA TRIBOLATI DAI PECCATI DELL'UMANITA' SOPRA I 2 CUORI  SACRATISSIMI  VI STAVA UNA  M SIMBOLO DI MARIA E UNA  I   CHE SI INCASTONAVA DENTRO LA LETTERA M  COME PER FAR COMPRENDERE L'UNITA'  AMOROSA  E INSCINDIBILE  CHE C'E' TRA MARIA E GESU' ; LA LETTERA, I  ,STA AD INDICARE ,IESUS IN GRECO E POI LUNGO IL PERIMETRO  OVALE DELLA MEDAGLIA  VI STAVANO 12 STELLE , CHE SONO L'ORNAMENTO DELLA CORONA DI MARIA LA SUA REGALITA'  SOPRA LE 12 TRIBU'  D'ISRAELE E  SOPRA I 12 APOSTOLI  CHE FURONO I BASAMENTI DELLA CHIESA CATTOLICA NEL LATO  OPPOSTO  DOVE VI E' LA FIGURA DI MARIA CHE SPARGE GRAZIE DALLE SUE MANI  VI ERA ANCHE UN PICCOLO GLOBO  TERRESTRE NELLA MANO DI MARIA CHE INDICAVA  IL MONDO NELLE MANI DI LEI,  REGINA DELL'UNIVERSO INTERO,  MA SPECIALMENTE INDICAVA LA FRANCIA ED OGNI SINGOLO FRANCESE CHE E' LA PRIMA NAZIONE DI DIO IN QUANTO , FU'  CREDO ,LA PRIMA NAZIONE A CONSACRARSI AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA ED ANCHE A SAN MICHELE ARCANGELO.

LA VERGINE DICHIARA A SANTA CATERINA CHE  CHIUNQUE CON FEDE,FIDUCIA E CONFIDENZA   AVREBBE PORTATO LA MEDAGLINA NEL PETTO AVREBBE RICEVUTO MOLTISSIME GRAZIE E MIRACOLI,
 IN EFFETTI  SUBITO  LA MEDAGLIA FU' CONIATA E SUCCESSERO GRANDI  MIRACOLI ,MOLTE PERSONE AFFETTE DALLA PESTE GUARIRONO  PORTANDO AL COLLO LA MEDAGLINA MIRACOLOSA DELLA MADONNA E A ROMA UN CERTO  ALFONSO RATISBONNE  DI RELIGIONE EBRAICA SI CONVERTI'  CON LA MEDAGLINA  MIRACOLOSA (LA PORTO' ADDOSSO PER UNA SCOMMESSA FATTA CON UN AMICO CHE GLI RIFERI'  IL POTERE DEI MIRACOLI CHE DIO AVEVA DATO  ALLA MEDAGLINA DI MARIA ED EBBE  ANCHE L'APPARIZIONE DELLA MADONNA CHE LO CONVERTI'  AL CATTOLICESIMO E DIVENNE PROMOTORE DELLA MEDAGLINA MIRACOLOSA) A ROMA VICINO LA STAZIONE METROPOLITANA(CIRCA 50 METRI ALLA SINISTRA  DELL' USCITA DALLA METROPOLITANA  DI  PIAZZA SPAGNA VI E' IL SANTUARIO DOVE MARIA APPARVE AD ALFONSO RATISBONNE.

NELLE APPARIZIONI  DI MARIA A SANTA CATERINA  RICORDIAMO ANCHE QUELLE IN CUI LA VERGINE LE PARLA DELLA GRANDE TRIBOLAZIONE  CHE DEVE SUCCEDERE NEI NOSTRI GIORNI  ,MARIA LE DISSE  CHE I TEMPI  DOVEVANO  DIVENIRE SEMPRE PIU' CUPI PER L'UMANITA'  SENZA DIO  E GRANDI  CASTIGHI DOVEVANO CADERE  PER GIUSTIZIA DI DIO SUGLI UOMINI , MA DICE ANCHE :
"QUI DAVANTI A QUESTO ALL'ALTARE  DI RUE DU BAC MOLTE CONSOLAZIONI MARIA AVREBBE ELARGITO IN QUEI MOMENTI DRAMMATICI".

     LA SUPPLICA DELLA MADONNA DELLA MEDAGLINA MIRACOLOSA (  QUI SOTTO)         

SUPPLICA ALLA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA
Da recitarsi alle 17 del 27 novembre, festa della Medaglia Miracolosa, in ogni 27 del mese e in ogni urgente necessità.
O Vergine Immacolata, noi sappiamo che sempre ed ovunque sei disposta ad esaudire le preghiere dei tuoi figli esuli in questa valle di pianto, ma sappiamo pure che vi sono giorni ed ore in cui ti compiaci di spargere più abbondantemente i tesori delle tue grazie. Ebbene, o Maria, eccoci qui prostrati davanti a te, proprio in quello stesso giorno ed ora benedetta, da te prescelta per la manifestazione della tua Medaglia.
Noi veniamo a te, ripieni di immensa gratitudine ed illimitata fiducia, in quest'ora a te sì cara, per ringraziarti del gran dono che ci hai fatto dandoci la tua immagine, affinché fosse per noi attestato d'affetto e pegno di protezione. Noi dunque ti promettiamo che, secondo il tuo desiderio, la santa Medaglia sarà il segno della tua presenza presso di noi, sarà il nostro libro su cui impareremo a conoscere, seguendo il tuo consiglio, quanto ci hai amato e ciò che noi dobbiamo fare, perché non siano inutili tanti sacrifici tuoi e del tuo divin Figlio. Sì, il tuo Cuore trafitto, rappresentato sulla Medaglia, poggerà sempre sul nostro e lo farà palpitare all'unisono col tuo. Lo accenderà d'amore per Gesù e lo fortificherà per portar ogni giorno la propria croce dietro a Lui. Questa è l'ora tua, o Maria, l'ora della tua bontà inesauribile, della tua misericordia trionfante, l'ora in cui facesti sgorgare per mezzo della tua Medaglia, quel torrente di grazie e di prodigi che inondò la terra. Fai, o Madre, che quest'ora, che ti ricorda la dolce commozione del tuo Cuore, la quale ti spinse a venirci a visitare e a portarci il rimedio di tanti mali, fai che quest'ora sia anche l'ora nostra: l'ora della nostra sincera conversione, e l'ora del pieno esaudimento dei nostri voti.
Tu che hai promesso, proprio in quest'ora fortunata, che grandi sarebbero state le grazie per chi le avesse domandate con fiducia: volgi benigna i tuoi sguardi alle nostre suppliche E VOLGI  LE NOSTRE VOLONTA' VERSO LA TUA CHE SIANO SEMPRE UNITI IN UNA SOLA VOLONTA'. Noi confessiamo di non meritare le tue grazie, ma a chi ricorreremo, o Maria, se non a te, che sei la Madre nostra, nelle cui mani Dio ha posto tutte le sue grazie? Abbi dunque pietà di noi E FACCI CONOSCERE E ASSIMILARE  TUTTE  LE VERITA' ETERNE SULLA DIVINA VOLONTA' DATI ALLA SANTA DEL DIVINO VOLERE :LUISA PICCARRETA.
Te lo domandiamo per la tua Immacolata Concezione e per l'amore che ti spinse a darci la tua preziosa Medaglia. O Consolatrice degli afflitti, che già ti inteneristi sulle nostre miserie, guarda ai mali da cui siamo oppressi. Fai che la tua Medaglia sparga su di noi e su tutti i nostri cari i tuoi raggi benefici: guarisca i nostri ammalati, dia la pace alle nostre famiglie, ci scampi da ogni pericolo. Porti la tua Medaglia conforto a chi soffre, consolazione a chi piange, luce e forza a tutti, PORTI  LA CREAZIONE DI UN NUMERO INFINITO DI  VERI FIGLI DEL DIVINO VOLERE  SEMPRE UNITI ALLA TUA VOLONTA'.
 Permetti, o Maria, che in quest'ora solenne ti domandiamo la conversione dei peccatori E DELLE VOLONTA' UMANE, particolarmente di quei PECCATORI, che sono a noi più cari. Ricordati che anch'essi sono tuoi figli, che per essi hai sofferto, pregato e pianto. Salvali, o Rifugio dei peccatori, affinché dopo di averti tutti amata, invocata e servita sulla terra, possiamo venirti a ringraziare e lodare eternamente in Cielo. Cosi sia.  Salve Regina

Nessun commento:

Posta un commento